San Lorenzo Padova – Calcio

Via L.Perosi 59/A – 35132 – Padova

Nel comuncato numero 1 la FIGC ha ufficializzato la data di inizio delle manifestazioni per i Piccoli Amici nella stagione 2010/2011 che sarà:

sabato 09 ottobre 2010

Nel comuncato numero 1 la FIGC ha ufficializzato la data di inizio dei tornei Pulcini per la stagione 2010/2011 che sarà:

Domenica 10 ottobre 2010

La ripresa degli allenamenti per la categoria pulcini è fissata per 

 giovedì 2 settembre alle ore 17

Confermato alla guida della squadra Luca Ferron che avrà al suo fianco Roberto Boscolo e Lupi Andrea.

Buon lavoro a tutti

La ripresa degli allenamenti per la categoria esordienti è fissata per:

 mercoledì 1 settembre alle ore 18

Il nuovo allenatore che guiderà la squadra sarà Michele Piva coadiuvato dai dirigenti Cecchinato Carrillo e Camuffo Alessandro.

Buon lavoro a tutti

La ripresa degli allenamenti per la categoria giovanissimi è fissata per:

mercoledì 1 settembre alle ore 18

Il nuovo allenatore che guiderà la squadra in questa nuova avventura, sia per i ragazzi, ma anche per tutti noi, sarà Luca Carraro, affiancato dai dirigenti Fabio Romito e Zago Pietro.

Buon lavoro a tutti

Nel comuncato numero 1 la FIGC ha ufficializzato la data di inizio dei tornei Pulcini per la stagione 2010/2011 che sarà:

Domenica 10 ottobre 2010

Nel comuncato numero 1 la FIGC ha ufficializzato la data di inizio dei tornei Esordienti per la stagione 2010/2011 che sarà:

Sabato 2 ottobre 2010

Nel comuncato numero 1 la FIGC ha ufficializzato la data di inizio dei tornei Giovanissimi per la stagione 2010/2011 che sarà:

Domenica 3 ottobre 2010

Tesseramenti

Ciao a tutti,

è uscito i primi di luglio il comunicato ufficiale n.°1 della FIGC che ufficializza l’apertura della nuova stagione calcistica 2011/2012.

Ricordiamo quindi a tutti i genitori che sono disponibili i documenti per le firme. Siete pregati di contattare il dirigente o l’allenatore per informazioni.

Riassumiamo di seguito quanto serve:

Piccoli amici
 Italiani
 – firmare il cartellino (bianco)
 – certificato univoco di residenza e stato famiglia
 – certificato medico (può essere portato alla ripresa degli allenamenti)
 Comunitari (status 67) 
 – firmare il cartellino (bianco)
 – certificato univoco di residenza e stato famiglia
 – certificato medico (può essere portato alla ripresa degli allenamenti)
 – certificato di frequenza scolastica
 Extracomunitari (status 68)
 – firmare il cartellino (bianco)
 – certificato univoco di residenza e stato famiglia
 – certificato medico (può essere portato alla ripresa degli allenamenti) 
 – certificato di frequenza scolastica
 – premesso di soggiorno del calciatore
 – permesso di soggiorno dei genitori
Pulcini

Esordienti

Giovanissimi

 Italiani
– firmare la proposta di tesseramento
– certificato medico (può essere portato alla ripresa degli allenamenti)
  (per i ragazzi dai 12 anni in poi visita programmata dalla società)
 Comunitari
– firmare la proposta di tesseramento
– certificato univoco di residenza e stato famiglia
– certificato medico (può essere portato alla ripresa degli allenamenti)
  (per i ragazzi dai 12 anni in poi visita programmata dalla società)
 Extracomunitari
– firmare la proposta di tesseramento
– certificato univoco di residenza e stato famiglia
– certificato medico (può essere portato alla ripresa degli allenamenti)
  (per i ragazzi dai 12 anni in poi visita programmata dalla società)
– premesso di soggiorno
Primo tesseramento atleti stranieri
– firmare il cartellino bianco o la proposta di tesseramento
 
– dichiarazione del calciatore su eventuali precedenti tesseramenti all’estero
– certificato di frequenza scolastica (originale)
– certificato di cittadinanza
– certificato contestuale di residenza e stato famiglia (originale)
– fotocopia di un documento di riconoscimento dei genitori
– permesso di soggiorno dei genitori
– permesso di soggiorno del calciatore
– certificato medico
– fotocopia di un documento di riconoscimento del calciatore
– certificato di nascita rilasciato dal comune di residenza

L’ultima fatica

Sabato 5 giugno 2010, è un pomeriggio molto caldo a cui non siamo abituati dopo una stagione piovosa e fredda dove la primavera si è ripetutamente nascosta dietro le nuvole.

Gli incontri di finale si giocano al comunale di Tavo di Vigodarzere dove arriviamo per primi. Il tempo di cambiarsi e tutti in campo a saggiare il terreno. Il campo è bello.

Dopo l’ingresso in campo utile a scaricare la tensione ed il consueto rito della scelta del campo o della palla si parte.

C’è un pò di tensione tra i ragazzi, l’emozione si fa sentire, ma tutto sommato pensavo peggio. La partita scorre veloce e tranquilla senza problemi, a parte qualche giocatore acciaccato.

Il primo tempo è nostro, il secondo e terzo tempo però sono del Nuova Cona, alla fine il risultato finale si fissa sul 2-1 per gli avversari, rimpiangiamo qualche occasione mancata, ma alla fine dopo un primo momento di sconforto mi pare di percepire una certa soddisfazione.

Grazie ragazzi, grazie mister, grazie anche ai genitori che ci hanno supportato e sopportato in quest’anno ricco e carico di impegni, ma anche di molte soddisfazioni. Un abbraccio a tutti, sono convinto che questo sarà un anno da non dimenticare.