San Lorenzo Padova – Calcio

Via L.Perosi 59/A – 35132 – Padova

Sabato 12 febbraio i pulcini 2001 e 2002 pateciperanno alla kermesse Twin Cup.

Nel pomeriggio ben 5 incontri per i piccoli atleti, ecco il calendario: prosegui la lettura…

La squadra degli esordienti misti (98 e 99) parteciperà quest’anno al torneo Quadrifoglio organizzato dal sant’Ignazio. Nella scorsa partecipazione (2009) avevamo partecipato con il gruppo dei 97 poi arrivato in finale dove aveva perso proprio con i padroni di casa. La giornata finale si disputerà all’Euganeo quindi una bella esperienza per i ragazzi. Questo il calendario:

mercoledì 6 aprile ore 17:30 Monta – San Lorenzo Padova
giovedì 14 aprile ore 17:30 Mestrino – San Lorenzo Padova
mercoledì 20 aprile ore 17:30 Arcella – San Lorenzo Padova

Seminifinali e finali da definire in base ai risultati.

al seguente link il pdf completo ->visualizza

Buon divertimento a tutti

 

Weekend conclusivo questo appena trascorso a Limena con le ultime partite disputate dai piccoli amici mentre i pulcini osservavano il turno di riposo. Possiamo quindi tirare le somme di questa avventura. Per i piccolissimi del 2004/2005 la difficoltà più grossa è quella di raggiungere il numero per giocare. Sempre in cinque, del sesto non si hanno notizie, ora dovrebbe arrivare il settimo tesserato a dare manforte. Un elogio ai presenti per l’impegno e la grinta che ha permesso alla squadretta di recuperare due risultati negativi. In quest’ultima partita, pur persa per una sola rete (0-1)  nulla da fare per i piccoletti senza il loro attaccante ufficiale, il piccolo Khereddine, che non stava bene ed infatti è stato tolto il secondo tempo per una sospetta febbricola in atto. La squadra ha subito l’ inferiorità numerica fino all’epilogo dello 0-1. Grande merito però  a tutti per aver onorato l’impegno: Lorenzo, Alberto, Dario, Sami e Khereddine. prosegui la lettura…

Questo il programma delle partite il prossimo weekend a Limena:

Sabato 29/01/2011 nessun incontro

Domenica 30/01/2011

Ore 09:00 Pulcini 2002 Limenese – S.Lorenzo A
Ore 09:00 Pulcini 2002 Gregorense – S.Lorenzo B
Ore 10:30 Pulcini 2000 Limenese – S.Lorenzo

Ricordiamo a tutti che si gioca al coperto su campo sintetico.

Si raccomanda la puntualità, l’orario indicato è quello di inizio partita, ciò significa che bisogna essere a Limena almeno mezz’ora prima.

ciao

Grande prestazione dei più piccoli ieri pomeriggio in quel di Limena. Partita ricca di goal con quattro reti per parte ma soprattutto da elogiare la rimonta dei nostri che in svantaggio di 3 goal sono riusciti a reagire ed a pareggiare i conti con grinta e caparbietà senza mai arrendersi ma soprattutto divertendosi. Anche questa volta in cinque contati, dei mancanti non si hanno notizie. Strigliata da parte degli organizzatori per il ritardo, mi raccomando per il prossimo ed ultimo appuntamento il 5 febbraio. prosegui la lettura…

Domenica mattina, ore sei e trenta, cinque individui, un’auto, la nebbia ed un freddo pungente si apprestano ad affrontare la prima escursione dell’anno. La meta non è ancora sicura se ne discute in viaggio procedendo sulla Valdastico. Il primo intoppo alla pausa caffé. Ci fermiamo al ponte verde, ma il bar è chiuso. Disperati, sconsolati, increduli ci avviamo mestamente verso l’auto, ma poi un’uomo si avvia verso la saracinesca. E’ fatta. il caffe scende piacevole e caldo, siamo pronti per la decisione: Sentiero delle 52 gallerie.
Partiamo percorrendo la strada asfaltata che parte dal monumento dedicato agli alpini, qualche foto di rito, ed un’immagine emblematica, d’altri tempi, che rispecchia lo stato d’animo degli uomini di allora e degli impadivi arditi di questa giornata: disperazione, pazzia, perplessità. Dopo pochi metri subito la prima piacevole sorpresa, un gruppo di ungulati attraversa la strada risalendo dal paese verso le cime, uno spettacolo per chi li ha visti ! Caprioli o camosci ? Qualcuno commenta: cosa hai fumato ?! Si riparte, finisce la strada asfaltata e comincia il sentiero vero e proprio.
Il sentiero è molto bello, molto spesso in cengia, con bei panorami verso la pianura veneta. In lontananza vediamo la nebbia che copre tutto e dalla quale spuntano come isole i colli Berici ed i colli Euganei poi ecco le prime gallerie. All’inizio la camminata è scorrevole, la neve è poca, ma poi procedendo il manto bianco invade il sentiero e spesso ostruisce le gallerie. Ogni tanto qualche tabella illustra e narra la storia di questo percorso e delle sue gallerie. Pausa. Troviamo uno spuntone di roccia libero dalla neve e che si affaccia sulla pianura e decidiamo di fermarci per uno spuntino, in lontananza un camoscio credo, forse un capriolo, ci fa compagnia.

Si riprende alla grande ma la neve a ridosso delle gallerie comincia a darci qualche problema. Siamo costretti a scavare per poter passare. Togli lo zaino, lancia le racchette, rimetti lo zaino e riprendi le racchette, insomma si rallenta. Alla galleria 31 l’epilogo. Entriamo  in tre Cippols, Cippe e Carlo. Fede e Tabs restano in attesa ma ormai decisi a rinunciare. Dopo aver tolto la neve necessaria usciamo da un pertugio. Una distesa bianca. Non si capisce dove proseguire. Ipotizziamo alcune soluzioni per continuare, ma sono troppo azzardate e decidiamo di tornare. Sulla via del ritorno il primo incidente. Cippols azzarda l’attraversamento di una galleria al buio senza attendere le torce e scivola sul ghiaccio provocandosi una piccola abrasione alla mano. Il sangue esce però copioso e qualcuno si impressiona soprattutto osservando le tracce lasciate sulla neve ogni volta che la mano si appoggia sul terreno. Alla fine tra neve, fazzoletti e piastrine l’emorragia si ferma ed anche noi, è ora di pranzo.
Il resto è una passeggiata. Arriviamo alla zona del monumento e decidiamo di prendere una via alternativa, non segnata, attraverso il bosco lungo un ipotetico sentiero, ma  dopo pochi minuti ne perdiamo le tracce. Dove siamo ? Dove andiamo ? All’improvviso una lepre bianca corre spaventata sopra le foglie, è bellissima. Ma cosa c’entra ? Nulla, ma era bella davvero. Un attimo ed è sparita. Ma Fede e Tabs dove cavolo sono finiti ? Eccoli arrivano. Federico zoppica, ha gli occhi lucidi, forse ha pianto ed allora ci mostra le ferite alla gamba sinistra. Escoriazioni multiple ed estese colorate dal sangue disegnano la coscia interna e posteriore. E’ uno scandalo ! Copriti ! Che schifo !
Finalmente vediamo la strada ma per raggiungerla dobbiamo fare anche un pezzettino di ferrata, chi l’avrebbe mai detto a questo punto. Finalmente i piedi sul solido, ma il capo propone un’altra scorciatoia. Per il bosco 15′ al rientro per la strada 20′. Cippols e Carlo decidono per il bosco, Cippe, Taba e l’ormai esausto e segnato dall’avventurosa camminata Fede decidono per l’asfalto.

Fine

P.S. In alcune gallerie abbiamo trovato queste protuberanze (vedi foto) e qualcuno ne ha suggerito l’uso da parte di coloro (assenti) che non hanno potuto partecipare alla gita per spiacevoli problemi nelle parti intime posteriori. Ce ne sono di varie dimensioni, a piacere.

Ciao a tutti ci vediamo il 5

L’altro giorno sono entrato in sede e subito ho sentito un odore acre, di vernice. Il tempo di chiedermi chi avesse fatto che cosa poi, guardando verso il basso, una meravigliosa sorpresa un bellissimo pulisci scarpe (vedi foto a fianco). Il primo protototipo che immediatamente ho voluto posizionare nella sua sede definitiva per vederlo a dimora e fargli una foto. E’ fantatstico ! Io lo brevetterei ! Grazie Bomba, grazie ed ancora grazie da parte mia e di tutti i ragazzi ed i bambini che lo utilizzeranno sperando che siano così stimolati a pulire le scarpe nel luogo più consono. Ora lo collauderemo qualche giorno poi ovviamente arriverà il secondo, le spazzole sono già pronte. prosegui la lettura…

Questo il programma delle partite il prossimo weekend a Limena:

Sabato 08/01/2011
ore 15:00  Piccoli amici annate 2004/2005
ore 17:00  Pulcini 2002
ore 18:00  Piccoli amici annata 2003

Domenica 09/01/2011
ore 09:00  Pulcini misti annate 2000 e 2001
ore 11:15    Pulcini 2002

Ricordiamo a tutti che si gioca al coperto su campo sintetico.

ciao